La Storia Affascinante dell’Alhambra e del Generalife a Granada

#storiedigiardini - Dalla Città Palatina al Rifugio di Amori Proibiti sotto le Stelle

[osm_map_v3 map_center=”37.1739,-3.5940″ zoom=”12″ width=”95%” height=”450″ post_markers=”1″ ]

La storia dell’Alhambra è un racconto affascinante che attraversa vari ruoli e periodi nel corso dei secoli. Originariamente, l’Alhambra fu costruita come una città palatina nella capitale del regno Nazarì di Granada.

Man mano che le popolazioni mussulmane si trasferivano a Granada a causa dell’avanzata della conquista cristiana, la città cresceva costantemente. Si espandeva, si adattava e si ampliava mediante la creazione di nuovi quartieri e l’estensione delle cinte murarie, un processo che continuò fino alla sua conquista alla fine del XV secolo.

La Alhambra de Granada, un monumento de alta Eficiencia Energética • ESEFICIENCIA

Dopo la conquista di Granada nel 1492, l’Alhambra divenne residenza reale. Nel 1526, l’imperatore Carlo V decise la costruzione del suo palazzo nelle vicinanze, che porta il suo nome, adottando uno stile architettonico rinascimentale romano in contrasto con l’architettura islamica predominante. Vennero realizzate anche altre costruzioni significative in questo periodo.

L’Alhambra, il complesso di palazzi e fortezze, foto Keith Levit

Con la Rivoluzione del 1868, l’Alhambra smise di essere direttamente collegata alla Corona e divenne proprietà dello Stato.
Infine, nel 1870, l’Alhambra fu dichiarata “monumento nazionale”, sottolineando la sua importanza storica e culturale e garantendo la sua preservazione per le generazioni future.

L‘ubicazione geografica dell’Alhambra, su una collina sopra Granada, fu strategicamente scelta nel XIII secolo per garantire il controllo del territorio e mantenere la supremazia del potere nella regione. Il dominio del luogo e il controllo del territorio erano fondamentali nell’organizzazione di un regno in quel periodo, e questa scelta geopolitica era in linea con la mentalità medievale dell’epoca.

El antes y el después de la Casa de los Amigos – Alhambra de Granada Información

Sul pendio del Cerro del Sol, ai confini delle mura dell’Alhambra, si estendono i Giardini e il Palazzo del Generalife come un incantevole sogno per chi cerca rifugio dall’aridità del deserto. Questo antico palazzo dei re nazarí, costruito nel XIII secolo, fu commissionato da Muhammad II, il secondo sultano della dinastia, i cui predecessori provenivano dalle aspre terre dell’Africa del Nord. Il Generalife, il cui nome originale in arabo era “Yannat al-Arif,” che in seguito fu castiglianizzato come “Giardino dell’architetto,” prende spunto dal concetto di un giardino paradisiaco simile al Giardino dell’Eden islamico. Passeggiare tra questi giardini, attraversati da fontane, orti, cortili, canali e profumati fiori di ogni tipo, è un’esperienza che ci fa sentire come se fossimo entrati nelle pagine di “Le mille e una notte”.

La Alhambra y el Generalife, Patrimonio de la Humanidad en Granada

Scoprendo i segreti del Palazzo del Generalife, possiamo iniziare il nostro percorso dal Paseo de los Cipreses, progettato nel 1862 in occasione della visita della regina Isabella II. Questo percorso costituisce attualmente l’ingresso principale ai Giardini del Generalife. Lungo il cammino, possiamo ammirare i roseti e i giardini intricati dei cosiddetti Giardini Nuovi, costruiti nel XX secolo dopo che la famiglia Granada-Venegas, discendenti conversi della dinastia nazarí, cedette il palazzo al governo dopo averne avuto il possesso per tre secoli.

Proseguendo, raggiungiamo l’ingresso di un edificio che all’esterno sembra una sobria tenuta agricola, ma all’interno custodisce veri tesori. Questi tesori, sebbene meno sfarzosi delle sale dell’Alhambra, rispecchiano la funzione del palazzo: un luogo di riflessione e vita tranquilla.

Puerta del Patio del Descabalgamiento - Andaltura
Puerta del Patio del Descabalgamiento – Andaltura

Dal Patio del Descabalgamiento, dove un tempo i visitatori dovevano scendere dai loro cavalli, arriviamo al cuore del Generalife: il Patio de la Acequia.
Questo spazio, raccolto attorno all’Acequia Real che scorre attraverso di esso, portando l’acqua agli orti circostanti, ha perso la sua atmosfera intima che aveva durante l’era nazarí, quando si affacciava verso l’esterno attraverso il belvedere centrale. È universalmente noto per le bellissime fontane che spruzzano acqua da irrigatori.

Il Patio de la Acequia nel XIX secolo, prima dell'installazione delle fontane moderne
Il Patio de la Acequia nel XIX secolo, prima dell’installazione delle fontane moderne

Alla fine di questo percorso, attraversando le affascinanti decorazioni mudéjar della Sala Regia, una scala ci porta al celebre Patio del Ciprés de la Sultana. Questo spazio intimo, con una vasca circondata da siepi di mirto moresco e irrigatori, è al centro di una leggenda d’amore proibito.

Boabdil di Granada - Wikipedia
Boabdil di Granada
Morayma, la sposa del re Boabdil, Manuel Gómez-Moreno González (1834–1918)

Si narra che fosse qui che Morayma, la sposa del re Boabdil, si incontrava con il suo amante, un cavaliere della tribù degli Abencerrajes. Quando il sultano venne a conoscenza del tradimento, ordinò la decapitazione dell’amante e dei leader principali di questa famiglia nordafricana. Ancora oggi, il vecchio tronco secco del cipresso della leggenda è presente in un angolo del cortile.

Patio del Ciprés de la Sultana (Generalife)
Patio del Ciprés de la Sultana

Per raggiungere i Giardini Alti del Generalife, dove l’architettura medievale araba lascia spazio a un piccolo giardino romantico che segue la migliore tradizione paesaggistica europea, dobbiamo salire alcuni ripidi gradini. Tuttavia, a metà della scalinata, troviamo un elemento che sembra uscito da una fiaba per bambini: la cosiddetta Escalera del Agua. Questo è uno degli elementi più antichi del Generalife, in cui i corrimano diventano due canali sonori lungo i quali scorre incessantemente l’acqua dell’Acequia Real.

vendaje Por lo tanto Supervivencia escalera del agua Inmersión graduado Anfibio

petróleo Despertar cliente escalera del agua alhambra Moler Innecesario pañuelo

Si racconta che il sultano abbia commissionato questa parte affinché l’acqua scorresse sotto una volta di foglie d’alloro fino a raggiungere una piccola cappella situata sulla cima della collina.
La scala fu progettata come uno spazio dove le abluzioni potevano essere eseguite prima di pregare. Sin dal XIX secolo, la cima della collina, dove una volta sorgeva l’oratorio musulmano, ospita un belvedere romantico in stile neogotico che crea un piacevole contrasto con l’architettura nazarí del complesso e offre una vista straordinaria sul palazzo e i dintorni.

Quando il sole tramonta, le ombre si allungano sui giardini e i profumi delle 600 varietà di piante del Generalife evocano ricordi di serate estive che sembrano sfumare nell’oblio. Questo è un luogo di amori proibiti sotto le stelle e di altre chimere che sembrano uscite dalle pagine di “Le mille e una notte”.

A window in a garden of the Alhambra. Ángel Barrios Legacy Museum by Juan Domingo Santos | The Strength of Architecture | From 1998

Oggi, l’Alhambra e il Generalife offrono un’esperienza unica per tutti i sensi, con edifici e luoghi che evocano la loro storia e un meraviglioso ambiente da esplorare. La conservazione e la protezione del monumento sono fondamentali, e vengono applicati criteri basati sul rispetto dell’autenticità e sull’uso di tecniche di analisi e trattamenti appropriati e reversibili. Inoltre, il Museo dell’Alhambra e il Legado Ángel Barrios offrono una vasta gamma di attività culturali in questi spazi.

Museo de la Alhambra
Museo dell’Alhambra

L’Alhambra e il Generalife rappresentano un paesaggio culturale prezioso e una grande unità ambientale, con una ricca e variegata biodiversità. Il monumento è una testimonianza della storia e della cultura della regione e rimane un luogo di grande rilevanza ancora oggi.

Gudder Review

Mappatori e giardinieri dei giardini Urbani diffusi. Profilo del gUd | team

Latest from Giardini e Orti

El Jardín de Panchés

Il progetto El Jardín de Panchés, realizzato da Arturo Franco, è un’opera di rinaturalizzazione di un

L’arte del Niwaky

L’arte giapponese del niwaky, o la creazione di alberi in miniatura, è una pratica antica e