La Tower of Life: Una Nuova Icona Architettonica che Celebra la Diversità e la Vita
Nel panorama architettonico globale, Associative Data ha creato una struttura che punta a ridefinire il concetto di spazio urbano, infondendo nelle fondamenta
Oggi che la "sostenibilità" è diventata "resilienza", solo definizioni prive di sostanza, il patrimonio storico galleggia fra il degrado dell'abbandono e la
Continua a LeggereIl maestro Beppe Vessicchio ci ha lasciato, ma la sua visione continua a vibrare nelle vigne d’Abruzzo.Con il progetto Musikè Vini, ideato
Continua a LeggereThe Jellyfish non è solo un oggetto estetico, ma un dispositivo di consapevolezza: una forma artistica che dialoga con la ricerca scientifica
Continua a LeggereIl 28 ottobre 2025 la città di Napoli e il mondo della fotografia hanno dato l’ultimo saluto a Mimmo Jodice, maestro della
Continua a LeggereLa ricostruzione di Gaza City rappresenta una delle sfide più complesse e controverse del nostro tempo.
Harris Bugg Studio trasforma il Barbican Conservatory: un’ode alla natura urbana “It’s a vital green space
«The trees will be cyborgs» — gli alberi saranno cyborg.
Con questa frase provocatoria, il paesaggista belga
STONEHENGE | la battaglia legale degli attivisti contro il tunnel di Stonehenge e le sfide che
LAEVI, un ambizioso progetto nato sotto l'ala del CRSp, si configura come un autentico centro di
Nel panorama architettonico globale, Associative Data ha creato una struttura che punta a ridefinire il concetto di spazio urbano, infondendo nelle fondamenta
Un Design Ispirato alla Natura Il design della Casa de los Milagros è ispirato alla natura, con un tetto ondulato che ricorda
Fabian Knecht: La Natura Fittizia che Sfida la Percezione L’artista tedesco Fabian Knecht continua a stupire il mondo dell’arte con la sua
In Italia, la land art ha trovato un terreno fertile, con luoghi straordinari che ospitano opere uniche e suggestive. Ecco alcuni dei
Dieci grandi artiste che hanno dato un grosso contributo al mondo dell’arte in generale e soprattutto alla land art e all’arte pubblica,
Un dialogo fra cielo e terra nella vallata di San Michele Arcangelo. Questo è il titolo dell’opera di land art che l’artista
Robert Smithson, un ricordo a 40 anni dalla sua prematura scomparsa
La I Biennale dello Stretto si è conclusa con numeri importanti: dal 30 settembre al 5 ottobre ci sono stati 35 talk, 120 relatori,
Un team composto dall’architetto marittimo danese Mast, Hubert Rhomberg, amministratore delegato di Rhomberg Group, e lo studio di venture capital Fragile, hanno
L’Orange Summer Challenge è una competizione che consente ai giovani studenti di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative beneficiando di partner rinomati. Durante l’edizione 2022 , svoltasi
Per favore login per inviare contenuti!
