• Home
  • Mission
  • Giardini Urbani Diffusi
    • Accedi
    • Termini e Condizioni di utilizzo
    • PRIVACY POLICY

Rigenerare è una rivoluzione sociale prima che strutturale

Editoriale gUd

Bybi – Api, città e comunità: un modello urbano rigenerativo

Editoriale gUd/Review

Rigenerazione urbana: errori e luoghi comuni

Editoriale gUd

Io sono un artista: Virginia Lopez

Artist Monitor/Editoriale gUd

STORIES

1004-copia-copia-copia-copia-Copertina
1004-copia-copia-copia-Copertina
Con Le Api non si scherza-Copertina
Orti urbani a Bruxelles
federico Mazzei

Slide gUd COMMUNITY Invia la proposta di un argomento che vorresti condividere con noi! Proponi un articolo INVIA

Al Museo Multimediale di Cosenza la mostra “Klimt: l’incanto dorato”

Eventi
Continua a Leggere

Lunedi 10 novembre – ore 16.00 | Accessibilità e Innovazione – Il Sistema Integrato Aistech

Eventi
Continua a Leggere

Architettura in Movimento: 4 Appuntamenti Europei da Segnare in Agenda (Novembre 2025 – Gennaio 2026)

Eventi
Continua a Leggere

Premio Nazionale del Paesaggio 2026: aperte le candidature

Appunti/Eventi/Premi
Continua a Leggere

La fine della cultura della sovrapposizione

11 Novembre 2025
Appunti/Architettura

Oggi che la "sostenibilità" è diventata "resilienza", solo definizioni prive di sostanza, il patrimonio storico galleggia fra il degrado dell'abbandono e la

Continua a Leggere

Beppe Vessicchio e la musica tra le vigne

9 Novembre 2025
Review

Il maestro Beppe Vessicchio ci ha lasciato, ma la sua visione continua a vibrare nelle vigne d’Abruzzo.Con il progetto Musikè Vini, ideato

Continua a Leggere

Quando l’installazione diventa paesaggio: The Jellyfish al MUSE – tra materia, arte e crisi ambientale

7 Novembre 2025
Arte

The Jellyfish non è solo un oggetto estetico, ma un dispositivo di consapevolezza: una forma artistica che dialoga con la ricerca scientifica

Continua a Leggere

Napoli immobile: lo sguardo infinito di Mimmo Jodice

30 Ottobre 2025
Arte/Fotografia/Review

Il 28 ottobre 2025 la città di Napoli e il mondo della fotografia hanno dato l’ultimo saluto a Mimmo Jodice, maestro della

Continua a Leggere

Letture

Gaza City, la rinascita negata: tra rovine e sogni di una rivièra israeliana

Appunti/Review

La ricostruzione di Gaza City rappresenta una delle sfide più complesse e controverse del nostro tempo.

Barbican Conservatory di Londra

“Green Monument”: quando il paesaggio incontra il brutalismo urbano al Barbican

Review

Harris Bugg Studio trasforma il Barbican Conservatory: un’ode alla natura urbana “It’s a vital green space

L’architettura del paesaggio entra in una nuova era: quando le piante diventano “intelligenti”

Review

«The trees will be cyborgs» — gli alberi saranno cyborg.
Con questa frase provocatoria, il paesaggista belga

Gli Attivisti contro il Tunnel di Stonehenge: Una Battaglia Legale Epica

Itinerari/Review

STONEHENGE | la battaglia legale degli attivisti contro il tunnel di Stonehenge e le sfide che

Il “Los Angeles Ecovillage”

Eco Villaggi/Itinerari/Stati Uniti

LAEVI, un ambizioso progetto nato sotto l'ala del CRSp, si configura come un autentico centro di

LETTURE IN EVIDENZA

Deep Himmelblau: architettura come pensiero aumentato

La Storia Affascinante dell’Alhambra e del Generalife a Granada

Il Vasto Parco di Racconigi, le sue serre, le cicogne e Xavier Kurten ispettore delle passeggiate

10 eventi europei dedicati all’architettura nel 2023 da non perdere.

La pirimade di Hoxha a Tirana da Mausoleo a Centro Big Data

WON KIM: Living Small

Microhabitat & brainscape da megalopoli | WON KIM

Hayao Miyazaki: Never Ending Man [Documentario]

Artists Monitor

Blane De St. Croix – Il paesaggio come campo di battaglia

Artist Monitor/Land Art/Stati Uniti

Amy Franceschini: arte, paesaggio e impegno collettivo

Artist Monitor

Studio Ruderal

Artist Monitor

Vincent Leroy: L’arte cinetica che dialoga con l’ambiente

Arte/Artist Monitor/Francia/Land Art/Review
  • Africa/Architettura/DesignZero

    La Tower of Life: Una Nuova Icona Architettonica che Celebra la Diversità e la Vita

    1 Dicembre 2024

    Nel panorama architettonico globale, Associative Data ha creato una struttura che punta a ridefinire il concetto di spazio urbano, infondendo nelle fondamenta

  • Architettura/DesignZero

    La Casa de los Milagros: Un Capolavoro Organico di Danilo Veras Godoy

    27 Agosto 2024

    Un Design Ispirato alla Natura Il design della Casa de los Milagros è ispirato alla natura, con un tetto ondulato che ricorda

  • Appunti/Land Art

    Fabian Knecht: La Natura Fittizia che Sfida la Percezione

    27 Agosto 2024

    Fabian Knecht: La Natura Fittizia che Sfida la Percezione L’artista tedesco Fabian Knecht continua a stupire il mondo dell’arte con la sua

  • Appunti/Land Art

    La Land Art in Italia: Un Incontro Straordinario tra Arte e Natura

    16 Ottobre 2023

    In Italia, la land art ha trovato un terreno fertile, con luoghi straordinari che ospitano opere uniche e suggestive. Ecco alcuni dei

  • Appunti/Land Art

    Land art al femminile

    15 Ottobre 2023

    Dieci grandi artiste che hanno dato un grosso contributo al mondo dell’arte in generale e soprattutto alla land art e all’arte pubblica,

  • Eventi/Land Art/Video

    Fra cielo e terra, Land art a Chieti

    1 Ottobre 2023

    Un dialogo fra cielo e terra nella vallata di San Michele Arcangelo. Questo è il titolo dell’opera di land art che l’artista

  • Appunti/Land Art

    Robert Smithson, un ricordo a 40 anni dalla sua prematura scomparsa

    1 Luglio 2023

    Robert Smithson, un ricordo a 40 anni dalla sua prematura scomparsa

  • Architettura/DesignZero/Review

    Biennale dello Stretto, ecco i premi “Città Metropolitana”

    29 Dicembre 2022

    La I Biennale dello Stretto si è conclusa con numeri importanti: dal 30 settembre al 5 ottobre ci sono stati 35 talk, 120 relatori,

  • Architettura/DesignZero/Habitat

    Land On Water: l’architettura fluttuante

    21 Novembre 2022

    Un team composto dall’architetto marittimo danese Mast, Hubert Rhomberg, amministratore delegato di Rhomberg Group, e lo studio di venture capital Fragile, hanno

  • DesignZero/Habitat/Review

    VATA: l’invenzione di un frigorifero senza elettricità ispirata al principio del “frigo del deserto”

    17 Novembre 2022

    L’Orange Summer Challenge è una competizione che consente ai giovani studenti di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative beneficiando di partner rinomati. Durante l’edizione 2022 , svoltasi

Logo © La Centrale dell'Arte APS Associazione di Promozione Sociale iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore Rep. 0157239; Cod. Fisc.; 98147930782

Questo blog, raccoglie articoli e appunti nell'ambito del progetto dei giardini Urbani diffusi, non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

© La Centrale dell'Arte APS
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Rep. 0157239; Cod. Fisc.: 98147930782

Licenza Creative Commons

Opera didstribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Categorie

  • Appunti
  • Architettura
  • Eventi
  • Artist Monitor
  • Arte
  • Itinerari
  • Digest

gUd-Community

  • Accedi
  • Termini e Condizioni di utilizzo
  • PRIVACY POLICY
  • Registrati
  • Home
  • Mission
  • Giardini Urbani Diffusi
    • Accedi
    • Termini e Condizioni di utilizzo
    • PRIVACY POLICY
Scrivi un articolo

Per favore login per inviare contenuti!

 

Caricamento commenti...